Nutrizione over 65
e sarcopenia nell'anziano
Con l'avanzare dell'età si osserva una fisiologica e progressiva diminuzione della massa muscolare che viene definita sarcopenia. L'alterazione della sintesi delle proteine del muscolo durante l'invecchiamento porta ad una progressiva perdita di tono muscolare che comincia già dai 30 anni, con una degenerazione muscolare che va dal 2 al 7% per decennio. La sarcopenia nell'anziano subisce un forte incremento a partire dai 50 anni di età, con una progressiva diminuzione di massa compresa tra 1 e 2% per anno, fino a raggiungere potenzialmente una perdita del 10% per decennio dopo i 60 anni di età, traducendosi in diminuzione di massa e tono muscolare, affaticamento più marcato e perdita di forza e vitalità.
La sarcopenia è soggettiva da persona a persona e dipende anche da molti fattori quali malattie correlate, attività fisica, stile di vita e, soprattutto, corretta alimentazione.
Al fine di mantenere la propria massa muscolare e ritrovare forza e vitalità diventa necessario integrare la propria dieta con i nostri integratori alimentari per anziani ricchi di aminoacidi e proteine di siero del latte, maggiormente assimilabili e digeribili.
Secondo i LARN SINU 2014 si richiede, meglio over 65, un apporto proteico giornaliero necessario pari a 1,1 g di proteine per kg corporeo, completando la propria dieta con vitamine e sali minerali ed uno stile di vita attivo.
Proteina del siero del latte ProLYOtin® | 120 |
Proteina dell'uovo (albume) | 100 |
Proteina del latte | 90 |
Proteina della caseina | <80 |
Proteina della soia | <70 |
Perché gli integratori alimentari per anziani NutraLYO®?
NutraLYO® è una linea di integratori alimentari che contengono
proteine di siero di latte non idrolizzate, altamente purificate, senza caseina. ProLYOtin® è il risultato della purificazione delle proteine native del siero di latte italiano. Un prodotto 100% italiano, concepito nel laboratorio di analisi e sviluppo LYOpharm per fornire una fonte di proteine di alta qualità e digeribilità, con un eccellente valore nutrizionale, clinico e sportivo. L'alto grado di purificazione fa di ProLYOtin® un prodotto totalmente inodore ed insapore, con un contenuto in lattosio inferiore al 2%, adatto ad applicazioni in campo nutrizionale, dietetico, clinico e sportivo.
Inoltre la gamma di integratori alimentari NutraLYO® unisce l'efficacia delle proteine al gusto delle materie prime selezionate ed una preparazione rapida e semplice per un utilizzo quotidiano.

La liofilizzazione
La liofilizzazione consiste nel togliere l'acqua da un prodotto tramite iniziale congelamento o surgelazione e un'evaporazione sotto vuoto. E' una tecnologia che non richiede l'ausilio di reagenti chimici. Quando si riscalda a pressione molto bassa dell'acqua allo stato solido, questa sublima e passa allo stato gassoso; il vapore acqueo che si libera dal solido viene intrappolato su di un condensatore, ottenendo così un prodotto liofilizzato.
Le 3 fasi
- CONGELAMENTO (a -30°C / -50°C): l'acqua si trasforma in ghiaccio.
- SUBLIMAZIONE (sotto vuoto): il prodotto congelato viene progressivamente riscaldato. Il vapore acqueo prodotto si fissa sotto forma di ghiaccio su di un condensatore a -60°C.
- ESSICCAZIONE SECONDARIA (Temperatura massima 50°C): permette di estrarre le molecole d'acqua rimanenti intrappolate nel prodotto già essiccato dalla sublimazione.
Un ciclo di liofilizzazione può durare fino a 72 ore.

I vantaggi
- I prodotti liofilizzati si conservano dunque più a lungo vale a dire fino a 5 anni senza aggiunta di conservanti
- Reidratazione rapida grazie alla struttura porosa delle polveri
- Alla fine del ciclo il prodotto contiene tra 1 e 5 % d'umidità residua, tasso estremamente basso in confronto alle altre tecniche di disidratazione. Ciò impedisce ai batteri ed alle muffe di svilupparsi e agli enzimi di scatenare reazioni chimiche suscettibili di deteriorare il prodotto
- Nessuna alterazione organolettica, biologica, né della qualità nutrizionale, nessuna modificazione strutturale delle molecole, nessuna alterazione delle vitamine, proteine e delle molecole sensibili al calore
- Peso e volume ridotti